"LE CAGGIOLE"
VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Solo la tradizione e la conoscenza possono permettere di affrontare il futuro: rinasce IL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO "LE CAGGIOLE". Un importante lavoro che ha portato alla consapevolezza dell’altissima resa qualitativa della vigna “Le Caggiole” che studiata, curata e reimpiantata ha permesso di produrre un grande Sangiovese mai muscolare ma elegante e raffinato.
SCHEDA VINO
Classificazione | Vino Nobile di Montepulciano – DOCG |
Prima annata di produzione : | 2015 – precedente inizio produzione 1988 |
N. bottiglie prodotte mediamente: | circa 6.500 |
Varietà | 100% Sangiovese |
Superficie dei vigneti : | 14 ha (solo in parte in produzione) |
Altimetria: | 350 m.s.l.m. |
Esposizione: | Est |
Tipologia dei terreni: | origine marina tufacea con percentuale di argilla inferiore al 15% |
Densità di impianto | 5.000 ceppi per ettaro |
Metodo di vendemmia: | manuale in cassette con successiva cernita manuale |
Vinificazione: | fermentazione e macerazione in tini “tronco-conici” di acciaio inox per la durata di 18 – 22 giorni |
Affinamento: | 16-18 mesi in tonneaux da 500/600 litri di rovere francese |
Capacità di invecchiamento: | oltre 20 anni |

La studiata scelta dei portainnesti e dei cloni di Sangiovese, del sesto di impianto e la tipologia di suolo ed ambiente donano al vino un sapore raffinato e dolce, dai richiami salini ed un tannino molto gentile al palato.
La selezione
IL VIGNETO
Il Vigneto Le Caggiole , di 14 ettari, si trova ad un’altitudine di 350 m s.l.m., nella strada che porta da Montepulciano a Gracciano. Non distante dal Vigneto Asinone, ha un microclima e profilo geologico completamente diversi da quest’ultimo. L’esposizione delle viti, è est, il terreno è decisamente sabbioso, di origina marina.

Dicono di Noi