CELEBRIAMO LA NOSTRA STORIA

60 anni di poliziano

foto 1 home

 Il 30 Giugno del 1961, Dino Carletti acquista un appezzamento di terreno di 22 ettari con un podere mezzadrile a Gracciano di Montepulciano.
Dino e Federico hanno iniziato a scrivere una storia di Passione, di Crescita, ed oggi. Il 30 Giugno del 2021, i figli di Federico, Francesco e Maria Stella, iniziano a progettare il futuro di Poliziano.

UN PASSATO PRESTIGIOSO PER UN FUTURO AMBIZIOSO

La Cantina

 La prima pietra viene posata nel 1965, e da allora gli investimenti non sono mai cessati.
La cantina è sempre stata curata sia architettonicamente che con nuovi macchinari sempre più evoluti e con legni sempre più ricercati sia in dimensioni che in qualità.
Tutto è iniziato con vasche di cemento ed una organizzazione molto semplice per vendere il vino in cisterne o damigiane.
Anno dopo anno, la cantina si è ingrandita ed evoluta, seguendo l’ampliamento dei territori vitati; è stata realizzata una nuova fermentazione molto tecnologica (1998), una nuova stazione di conferimento con due linee di pigio-diraspatura, selezione ottica e selezione manuale di grande efficienza.

Nel 2003 è stata realizzata una nuova barriccaia, con temperatura e umidità controllate, per l’affinamento dei vini, in legni le cui dimensioni e la tostature sono stati scelti nell’ottica di aumentare tipicità e qualità dei vini prodotti.

22

Già dal 1990 è stata realizzata una linea di imbottigliamento che è stata continuamente rinnovata con macchinari di altissima tecnologia.
Nell’evoluzione della cantina, la parte precedentemente dedicata alla bottaia, si è trasformata in stoccaggio delle bottiglie, attualmente capace di 300/350,000 pezzi.

botti

 E’ già in fase di progettazione un ampliamento della struttura con una nuova logistica, dove l’imbottigliamento e lo stoccaggio saranno completamente automatizzati.
Lo spirito di preservare la tradizione dei luoghi e della varietà dei prodotti non contrasta con la ricerca continua di un enologia all’avanguardia.

Acquista Online